Le cisti pilonidali sono cisti a contenuto liquido / corpuscolato che si formano a livello della cute in corrispondenza dell'apice del solco intergluteo, più o meno all'altezza del passaggio tra l'osso sacro e il coccige (motivo per il quale vengono chiamate anche cisti sacro-coccigee).Sono in genere causate da ciuffi di peli e detriti cutanei che rimangono intrappolati nei pori della cute, i quali aumentano di dimensione, possono infiammarsi ed anche infettarsi dando luogo alla comparsa di un ascesso; le cisti possono inoltre formare delle vere e proprie fistole che mettono in comunicazione la cavità cistica con la superficie cutanea.