L'adozione di corretti stili di vita può ridurre significativamente il rischio di sviluppare un cancro del colon. La principali raccomandazioni sono:
- Modificare la dieta, arricchendola di frutta, verdura, fibre ed acqua. Ciò facilita il transito e l'eliminazione delle feci, riducendo il contatto della mucosa del colon con sostante potenzialmente cancerogene. Inoltre, i vegetali e la frutta sono un'importante fonte di vitamine ed antiossidanti. L'insufficiente apporto di vitamina C, E, D ed A è correlato ad un aumento del rischio di sviluppare il cancro del colon. Allo stesso modo, un eccessivo consumo di carne rossa e grassi di origine animale sembra essere correlato ad un aumentato rischio di sviluppare il tumore.
- Fare esercizio fisico. Ciò aumenta la velocità del transito dei prodotti della digestione nel colon, e riduce l'esposizione della mucosa colica a sostanze potenzialmente cancerogene, oltre a migliorare l'afflusso di sangue verso l'organo stesso. L'American Cancer Society raccomanda di svolgere almeno 30 minuti di attività fisica al giorno.
- Limitare l'uso di alcolici
- Smettere di fumare
- Sottoporsi regolarmente a colonscopia, a partire dai 50 anni se non si ha una familiarità per cancro del colon. In caso di familiarità, bisognerebbe sottoporsi alla prima colonscopia ad un'età di 10 anni inferiore a quella del familiare con tumore all'epoca della prima diagnosi.
Attenzione! Sia i polipi che il cancro del colon sono assolutamente asintomatici negli stadi iniziali della malattia, quando la loro cura radicale è più semplice! Si tratta di una malattia che può essere prevenuta o curata quando diagnosticata precocemente, semplicemente sottoponendosi ai programmi di screening.