Quando parliamo di ernia inguinale, parliamo di una delle patologie più diffuse al mondo.. Tuttavia, non è facile comprendere cosa sia un'ernia se non si hanno adeguate conoscenze dell’anatomia della parete addominale.
Con termini medici, un’ernia si definisce la fuoriuscita di una parte o di un intero viscere dalla cavità in cui è normalmente contenuto attraverso un orifizio naturale o patologico; la caratteristica tipica dell’ernia è che il viscere che fuoriesce è ricoperto dai tegumenti, ossia dalla pelle e dal tessuto sottocutaneo, oltre che dall’eventuale rivestimento della cavità che contiene lo contiene (nel caso dell’addome, il peritoneo).
Tuttavia, per semplificare il discorso, capire cos’è un’ernia diventa facile guardando le foto seguenti:
La prima rappresenta un pneumatico integro: possiamo immaginare che il copertone sia la parete addominale sana, e la camera d’aria, invisibile nella foto ma che possiamo immaginare a stretto contatto con la parete interna del copertone, il peritoneo.
La seconda, sempre per analogia, possiamo immaginare che sia una parete addominale malata, da cui fuoriesce una voluminosa ernia inguinale.