Anche dopo il rientro in Italia, nel 2012, ha mantenuto i suoi contatti con il mondo chirurgico spagnolo, restando consulente in Chirurgia generale e dell’apparato digestivo nel Brismedical Hospital, nelle Isole Canarie. È istruttore internazionale di chirurgia open e laparoscopica della parete addominale, titolo rilasciato nel 2013 dall'Università di Panamá per la sua intensa attività di insegnamento ed operatoria in America Latina. Ha eseguito da primo operatore - capoequipe oltre 3000 interventi maggiori, essendo i suoi campi di interesse principali la chirurgia del colon, del retto e della regione anale, la chirurgia delle ernie e dei laparoceli, la chirurgia dell'obesità patologica, la flebologia con metodiche endovascolari LASER e la chirurgia laparoscopica dello stomaco e della giunzione gastro-esofagea.
È membro di molte società medico-scientifiche, tra cui la SICADS (Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery), la SICCR (Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale), la ESCP (European Society of Coloproctology), la AEC (Asociación Española de Cirujanos), la SoHAH (Sociedad Hispano-Americana de Hernia), la ESSR (European Society for Surgical Research).