Il colon, o intestino crasso, costituisce l'ultima parte del tratto gastroenterico. Il colon riceve il liquido enterico prodotto dall'intestino tenue, dal quale ormai quasi tutte le sostanze nutritizie sono state assorbite, e lo rielabora, riassorbendo quasi tutta l'acqua in esso contenuta e producendo le feci, che conduce fino all'eliminazione.Le patologie che possono colpire il colon sono numerose, e solo in parte di competenza chirurgica (per esempio, le malattie infiammatorie dell'intestino come la rettocolite ulcerosa o la malattia di Crohn diventano chirurgiche solo nelle loro fasi pièu avanzate). Di sicuro interesse chirurgico, ed abbastanza frequenti nella popolazione, sono i tumori del colon e la diverticolite complicata.